La normativa Comunitaria
A partire dagli anni ’90 la produzione legislativa in materia lavoristica è cresciuta notevolmente.
L’importanza che il tema riveste in campo europeo si evince dal riconoscimento effettuato a livello normativo con l’inserimento nel Trattato di Amsterdam di un nuovo Titolo VIII sull' "Occupazione".
Di seguito si propone una guida sulle dinamiche future dell’occupazione nell’Unione Europea nonchè il Regolamento in cui si definisce il “soggetto svantaggiato” destinatario di politiche attive del lavoro.
- Opuscolo di Sintesi, luglio 2008
Occupazione e crescita nell’Unione Europea, una strategia per un domani sostenibile - Regolamento (CE) n. 2204/2002 della Commissione
Applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti di Stato a favore dell'occupazione (Testo Modificato dal Regolamento CE n. 1976/2006 della Commissione del 20 dicembre 2006 e Rettificato da:GU L 349 del 24.12.2002, pag. 126)
Per gli approfondimenti sulla normativa comunitaria: Sezione Occupazione e politica sociale dell'Unione Europea
![]() | Stampa la pagina ![]() |
![]() | ![]() |
Provincia di Catanzaro